
''Raboso Vino del Piave Stravecchio Riserva Enoteca Cescon - Annata 1962''700 ml
€ 386,10
"Accedi al Centro Commerciale per acquistare questo prodotto"
Nome: Raboso del Piave Stravecchio RiservaCantina Vinicola: Enoteca Cescon Gradazione: 12,00 % Vol.Annata: 1962 Contenuto: 700 ml"In occasione del suo 10° Anniversario, Piazzaerbestore dedica a tutti i clienti e agli appassionati, questa preziosa gamma di Vini da Collezione. Con l'acquisto di ogni bottiglia, Piazzaerbestore vi regala il Torciolo (così come rappresentato nella figura in alto), il tipico canovaccio divenuto un vero e proprio culto per i collezionisti e gli amanti del Vino d'Annata.Il Raboso è un vino di antichissima origine, il suo nome deriva forse dall'omonimo affluente del fiume Piave. Vino prodotto da uno dei rari vitigni presenti nel Nord-Est d’Italia prima dell’avvento di Roma. Per secoli il Raboso fu il solo vino che la Serenissima riuscì ad esportare anche fino in oriente. Ecco perchè il Raboso era definito anche "vin da viajo", vino da viaggio. Merito delle sue caratteristiche di varietà robusta, ricca di tannini e con un'alta percentuale di acidità, resistente a muffe e peronospora. Inoltre non teme il freddo, la siccità ed il passare del tempo. Per questo in passato quando nasceva un bambino era diffusa l’usanza, sia presso le famiglie contadine che quelle nobili, di conservare il Raboso per il giorno delle sue nozze. Tradizione che oggi in molti stanno felicemente riprendendo. Così questo vino dalle caratteristiche organolettiche più vicine a quelle della buccia d’uva ancora selvatica non domata, rappresenta col suo rosso caldo il cuore di una cultura. L'Enoteca Cescon nasce da una vera e propria predilezione per il vino del Professone universitario Cescon che decise negli anni '50 di dedicarsi a questa sua grande passione. Se amate i vini rossi e austeri come il Raboso e siete disposti ad aggiudicarvi un pezzo di paradiso enologico come il Raboso Vino del Piave Stravecchio Riserva Enoteca Cescon - Annata 1962, Piazzaerbestore Vi offre questa grande occasione. E' un pezzo unico, per aggiudicarvelo subito effettuate il vostro ordine seguito dal pagamento. Non perdete questa occasione ad un prezzo veramente unico!!! L'acquisto di un vino da collezione può diventare un'ottima forma di investimento anche per chi non fosse un appassionato o un collezionista, visto e considerato che gli incrementi percentuali rispetto alle basi d'asta del Raboso tra i Vini da Collezione hanno recentemente toccato il 140%.I nostri Vini da Collezione sono selezionati e controllati dal Sommelier Luciano Modenini che certifica per Piazzaerbestore l'autenticità e il valore di ogni bottiglia. Modenini collabora con le migliori aziende del settore ed è presente ai Saloni Internazionali del vino e dei distillati riservati agli operatori. Ha svolto corsi per la formazione di personale sommelier ed è consulente per la carta dei vini di ristoranti e Wine Bar.La sfida è di essere stato il primo ad ideare una filosofia di immagine professionale unica e brevettata sia in Italia che in tutta Europa sfidando Paesi come ad esempio la Francia che solitamente è prima nelle tecnologie e nelle novità nel settore.Questo Vino da collezione è accompagnato dalla Dichiarazione di Autenticità, il certificato con cui il nostro sommelier Luciano Modenini dichiara l'autenticità della bottiglia e dell'annata. IL TORCIOLOIl Torciòlo ricorda il canovaccio usato nelle antiche locande , dove l' Oste asciugava i tavoli dalla condensa depositata dai boccali di vino o dal trabocco. Sembra che lo strizzare torcendo il canovaccio per asciugarlo abbia dato origine al nome Torciòlo (chiedendo un torciòlo si intendeva un canovaccio strizzato torcendolo dando l'idea di un canovaccio da riutilizzare pulito e asciutto). Successivamente con l' evento delle tovaglie non veniva più usato per raccogliere i vari liquidi sui tavoli, bensì, cambiando anche le caraffe e i fiaschi, la nuova esigenza era nel pulire le bottiglie dalla polvere depositata sul vetro . Ai giorni nostri la bottiglia richiesta dal cliente viene pulita e si conduce al tavolo tenendola dal basso.Il Torciòlo è stato ideato e brevettato da Luciano Modenini: l' idea di un tovagliolo specifico come strumento di lavoro al passo con i tempi è nata da un'attenzione particolare alla evoluzione dei tempi, del mercato e soprattutto degli stili di vita. Luciano Modenini, Sommelier facente parte del Gruppo Piazzaerbestore, in occasione del 10° Anniversario mette a disposizione per noi un torciòlo abbinato ad ogni bottiglia."
PER VISUALIZZARE L'INTERA COLLEZIONE DI QUESTI PRODOTTI CLICCA QUI