
"Confezione di Vini Lugana Doc, Rosso e Rosato da Tavola"
€ 28,91
"Accedi al Centro Commerciale per acquistare questo prodotto"
Confezione composta dai seguenti vini:Lugana Doc:Il vino proviene da un vitigno, classificato Trebbiano Lugana.Studiosi di chiara fama, ancora oggi, stanno completando le ricerche sulle sue vere origini.Le tonalità delle colorazioni del Lugana vanno da un brillante tipico paglierino ad accennate sfumature verdognole, che raggiungono riflessi dorati con l'invecchiamento. Il profumo, subito riconoscibile per la delicatezza di note ben armonizzate fra loro, anticipa un gusto inconfondibile secco, asciutto e vivace.Stuzzicante come aperitivo, pregevole sugli antipasti all'italiana ma destinato a un matrimonio d'amore con il coregone, l'anguilla e il luccio.Rosso dei Sette Scurtoni:Il vino proviene da vecchi vigneti, con varietà non classificate.La tonalità della colorazione è di un rosso rubino, con riflessi violacei.Il profumo è complesso, da giovane fruttato, fresco (mora e lampone), in seguito, con invecchiamento, speziato.Il sapore è sapido con retro gusto amandorlato di media struttura.Il nome 'sette scurtoni' deriva dalla posizione dei filari nel vigneto.Si abbina con tutti i piatti a base di carne rossa.Rosato dei Sette Scurtoni:Il vino proviene da vecchi vigneti, con varietà non classificata.La tonalità della colorazione da giovane è di un rosa petalo.Il profumo è fine, intenso, con settori fruttati.Il sapore è fresco, sapido, con spiccate salinità e ha un retrogusto amandorlato.Il nome 'sette scurtoni' deriva dalla posizione dei filari nel vigneto.Si accompagna bene con piatti a base di pesce di lago.Per le schede tecniche Vi rimandiamo ai singoli prodotti.
Confezione composta dai seguenti vini:Lugana Doc:Il vino proviene da un vitigno, classificato Trebbiano Lugana.Studiosi di chiara fama, ancora oggi, stanno completando le ricerche sulle sue vere origini.Le tonalità delle colorazioni del Lugana vanno da un brillante tipico paglierino ad accennate sfumature verdognole, che raggiungono riflessi dorati con l'invecchiamento. Il profumo, subito riconoscibile per la delicatezza di note ben armonizzate fra loro, anticipa un gusto inconfondibile secco, asciutto e vivace.Stuzzicante come aperitivo, pregevole sugli antipasti all'italiana ma destinato a un matrimonio d'amore con il coregone, l'anguilla e il luccio.Rosso dei Sette Scurtoni:Il vino proviene da vecchi vigneti, con varietà non classificate.La tonalità della colorazione è di un rosso rubino, con riflessi violacei.Il profumo è complesso, da giovane fruttato, fresco (mora e lampone), in seguito, con invecchiamento, speziato.Il sapore è sapido con retro gusto amandorlato di media struttura.Il nome 'sette scurtoni' deriva dalla posizione dei filari nel vigneto.Si abbina con tutti i piatti a base di carne rossa.Rosato dei Sette Scurtoni:Il vino proviene da vecchi vigneti, con varietà non classificata.La tonalità della colorazione da giovane è di un rosa petalo.Il profumo è fine, intenso, con settori fruttati.Il sapore è fresco, sapido, con spiccate salinità e ha un retrogusto amandorlato.Il nome 'sette scurtoni' deriva dalla posizione dei filari nel vigneto.Si accompagna bene con piatti a base di pesce di lago.Per le schede tecniche Vi rimandiamo ai singoli prodotti.