"Spumante Metodo Classico Extra Dry"


"Spumante Metodo Classico Extra Dry"
€ 8,91

"Accedi al Centro Commerciale per acquistare questo prodotto"



Il Prodotto:Questo spumante ha il gusto di un frutto proibito che stuzzica la fantasia e lo spirito.Bevuto da uno scintillante flute in compagnia di amici, crea una magica atmosfera.Vitigno: Chardonnay 60%, Garganega 30%, Trebbiano 10% Tecniche produttive:Sistema di allevamento della vite a guyot. Produzione 60/70 hl di vino per ettaro. Le uve per questo spumante vengono raccolte precocemente, e direttamente pressate. Il mosto viene chiarificato e posto in botti d'acciaio dove inizia la prima fermentazione a temperatura di 16/18° C. Dopo alcuni mesi, che servono per la naturale sedimentazione, il vino viene messo in bottiglia con aggiunta di lieviti selezionati e zucchero.Inizia così la seconda fermentazione o presa di spuma ad una temperatura di 14°C, che assicura una lenta trasformazione del vino in spumante. Le bottiglie vengono accatastate su un fianco e rimosse ogni 6 mesi per mantenere il sedimento che si è formato con la rifermentazione a contatto con il vino. Questa operazione ha una durata di 18 mesi. Le bottiglie sono poste ora con il collo verso il basso sulle pupitres, dove assumono gradatamente posizione sempre più inclinata ad opera di mani esperte che le rimuovono giornalmente per favorire la discesa del sedimento fino al tappo. Finita questa operazione si procede alla sboccatura che consiste nell'immergere il collo della bottiglia in un liquido congelante a -20°C per togliere il tappo che trascina con sé il sedimento ghiacciato.Si procede ad una eventuale colmatura della bottiglia con aggiunta di zuccheri e alla tappatura in sughero.Le bottiglie vengono successivamente lavate e dopo qualche mese di riposo sono pronte per essere consumate. Caratteristiche Organolettiche: Colore giallo paglierino tenue, con riflessi verdognoli, spuma abbondante e soffice, perlage sottile e persistente, profumo che ricorda molto il lievito, gusto pieno con una buona nota amabile.Gradazione alcolica: 12,00% vol.Abbinamento: Ottimo per dolci senza crema. Servizio: 6/8°c in flutes. La Cantina:L'Azienda Agricola "Corte Fornello", si estende per 10 ettari di vigneti sulle colline moreniche, a sud est del Lago di Garda.Vive in queste terre la viticoltura, giovane e all'avanguardia, attenta alle nuove esigenze dei tempi, che unisce tradizione e nuove tecnologie.Un intenso sentimento nasce in questi luoghi così belli, ispirato dalla purezza della terra, delle vigne, delle fattorie e delle cantine; alimentato dalla natura, dalle amorevoli cure, dalle fatiche e dall'esperienza del produttore.I vigneti sono lavorati con sistema tradizionale a cordone speronato e per una miglior qualità dell'uva a sistema gujot.

PER VISUALIZZARE L'INTERA COLLEZIONE DI QUESTI PRODOTTI CLICCA QUI